03 Luglio 2025

Tunnel carpale: la nuova chirurgia mini-invasiva che riduce dolore e tempi di recupero

Tunnel carpale: la nuova chirurgia mini-invasiva che riduce dolore e tempi di recupero

Siamo lieti di annunciare che presso la nostra Casa di Cura è attiva una nuova tecnica mini-invasiva, altamente avanzata per il trattamento della sindrome del tunnel carpale nota come Endoscopic Carpal Tunnel Release (ECTR).

Questa metodica, basata sull’uso dell’endoscopio, è una delle alternative moderne alla chirurgia tradizionale “a cielo aperto” e si distingue per la sua minore invasività e i conseguenti vantaggi per il paziente.

 

In cosa consiste la tecnica

Attraverso una piccola incisione di circa 1 cm al polso, il chirurgo introduce una microcamera (endoscopio) che consente la visione diretta dell’area da trattare. Il legamento trasverso del carpo, che causa la compressione del nervo mediano, viene così sezionato con precisione, senza dover aprire il palmo della mano.

 

I vantaggi per il paziente

  • Incisione minima e cicatrice quasi invisibile
  • Intervento in anestesia locale, in day surgery
  • Dolore post-operatorio ridotto
  • Ritorno alle attività quotidiane in pochi giorni
  • Miglior comfort e minor rischio di complicanze

 A chi è indicata?

La tecnica endoscopica mini-invasiva rappresenta un’ottima soluzione per molti pazienti affetti da sindrome del tunnel carpale, anche in fase avanzata, offrendo un percorso di cura più confortevole e un ritorno più rapido alle normali attività. La scelta finale, come sempre, deve essere presa in accordo con il chirurgo specialista valutando attentamente le specificità del singolo caso.