16 Settembre 2025

“Osteoporosi e fratture da fragilità: Diagnosi, Trattamento e Nuove Tecnologie” – Evento formativo ECM

“Osteoporosi e fratture da fragilità: Diagnosi, Trattamento e Nuove Tecnologie” – Evento formativo ECM

La Casa di Cura Villa Bianca, in collaborazione con Sanitanova, è lieta di annunciare l’evento formativo ECM dal titolo:

“Osteoporosi e fratture da fragilità: Diagnosi, Trattamento e Nuove Tecnologie – Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella prevenzione e cura”, in programma il 27 settembre 2025 presso l’Hotel Leone di Messapia (SP23 Lecce-Cavallino).

Accreditato con 6 crediti ECM, l’incontro ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti strumenti aggiornati per la diagnosi precoce, il trattamento e la gestione integrata del paziente a rischio di fratture da fragilità, con particolare attenzione al ruolo strategico del Medico di Medicina Generale.

L’iniziativa si rivolge inoltre a medici ortopedici e fisiatri, promuovendo un approccio multidisciplinare nella gestione di una condizione sempre più diffusa come l’osteoporosi, tra le principali cause di morbilità e mortalità nella popolazione anziana.

 

Temi principali dell’incontro:

  • Riconoscimento precoce dei pazienti a rischio
  • Strategie terapeutiche e percorsi di cura
  • Tecniche diagnostiche attuali, tra cui:

MOC, inserita nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

REMS (Radiofrequency Echographic Multi Spectrometry), innovativa metodica diagnostica di crescente interesse clinico

 

Relatori dell’evento:

  • Dott.ssa Angela Basile
    Specialista in ortopedia e traumatologia, esperta in osteoporosi e patologie metaboliche dell’osso – Casa di Cura Villa Bianca (LE)
  • Dott.ssa Caterina Galluccio
    Specialista fisiatra – Casa di Cura Villa Bianca (LE)

Responsabile scientifico e relatore dell’evento:

  • Dott.ssa Antonia Anna Corvaglia
    Specialista in ortopedia e traumatologia, esperta in osteoporosi e patologie metaboliche dell’osso – Casa di Cura Villa Bianca (LE)

 

Con questa iniziativa, Villa Bianca ribadisce il proprio impegno nella formazione continua, nell’innovazione clinica e nella cura delle fragilità ossee, contribuendo attivamente al miglioramento della qualità dell’assistenza sanitaria.

 

TUTTI I DETTAGLI SUL PROGRAMMA

ISCRIVITI ONLINE